VILLA GERINI DI COLONNATA
Viale XX Settembre, 221 (ingresso dal ristorante Aquaba) SESTO FIORENTINO
Info e prenotazioni: 347 5768067
info@nexustudio.it www.nexustudio.it
ASC NEXUS STUDIO – Via Rismondo 14 – 50131 FIRENZE
VILLA GERINI
Viale XX Settembre, 221 (ingresso dal ristorante Aquaba) SESTO FIORENTINO
10, 12-13-14 LUGLIO ore 21,30
Molto rumore per nulla
di William Shakespeare
Adattamento Gisella Marilli
Regia Riccardo Giannini, Aiuto regia Simone Cantini
Interpreti
Eleonora Cappelletti, Simone Marzola, Claudia Fossi, Stefano Carotenuto, Marcello Sbigoli,
Simone Petri, Gianmaria Vassallo, Patrizia Ficini, Iacopo Biagioni, Riccardo Giannini,
Riccardo Stopponi, Lorenzo Guerrini, Chiara Materassi, Daiana Volpe
Molto rumore per nulla è una commedia giocosa che combina realismo, cerimoniosità, comicità
popolare, energia da commedia dell'arte; è una commedia in cui prevale la raffinatezza del gioco
verbale e della schermaglia tra i personaggi, che alternano maschere e volti nel perfetto ingranaggio
della macchina teatrale. L'amore è al centro della vicenda nelle sue contrastate vicissitudini. Una
doppia storia d'amore: quella tipicamente shakespeariana, tra Ero e Claudio, contrastata da calunnie,
equivoci e finta morte; l'altra, l'amore bizzoso tra Beatrice e Benedetto, la vivace coppia
intellettuale la cui “allegra guerra dialettica” ,che dichiara il rifiuto dell'attrazione reciproca, non fa
che rivelare al tempo stesso la reale trappola d'amore . Agisce poi nell'intreccio il registro basso e
comico dei personaggi popolari: il goffo commissario Corniola e il buffo musico Baldassarre. Il
tutto contornato dai più illustri caratteri che abitano il palazzo di Sir Leonato: signori, soldati,
damine svolazzanti, in un'architettura registica articolata e movimentata tra fatti, misfatti, intrighi,
musica, canti, danze, e tanto divertimento.
Orario ingresso Villa Gerini dalle ore 20.30
Biglietto 14 euro intero – 12 euro ridotto (sotto i 25 anni) – 10 euro gruppi oltre 10 persone.
Possibilità di cena presso Ristorante Aqaba
(chi presenta il biglietto del nostro spettacolo al ristorante ha diritto allo sconto del 15% sul menù
alla carta)
Info e prenotazioni: 347 5768067 info@nexustudio.it www.nexustudio.it
FB – Twitter
ASC NEXUS STUDIO – Via Rismondo 14 – 50131 FIRENZE
III° EDIZIONE di “INTRECCI d’Estate” Luglio 2015
Rassegna di Spettacoli teatrali e workshop a Villa Gerini di Colonnata, Sesto Fiorentino. Dopo il successo delle prime due edizioni nel 2013 e nel 2014, ecco la nuova e ricca proposta per
l’estate 2015: 10 spettacoli diversi, di cui 6 Nuove Produzioni, in doppia fascia oraria (alle 19.30/20.15 e alle 21.30/22.00), oltre a corsi di scrittura e lezioni aperte di scherma e teatro.
Una stagione di eventi, volta a valorizzare le migliori espressioni artistiche e professionalità del nostro territorio e la bellezza di un luogo unico, patrimonio della Toscana e della storia
culturale e identitaria della città di Sesto Fiorentino: VILLA GERINI. “Intrecci” è uno dei significati della parola “nexus”, e sintetizza la varietà della sua proposta di spettacoli, e la
volontà di favorire incontri e connessioni fra artisti di provenienze diverse. “Intrecci” artistici, di storia, e di storie attraverso la magia del teatro! Biglietto: 14 euro l'intero, 12 euro il
ridotto. In caso di pioggia gli spettacoli si terranno al coperto. Vista la particolarità degli allestimenti e i posti limitati. La PRENOTAZIONE è NECESSARIA al 347.5768067 Orario Ingresso VILLA
GERINI (Viale XX Settembre 259 - Sesto F.no (Fi): dalle 19.00 con possibilità di aperitivo o cena presso “Ristorante AQABA” su prenotazione allo 055 442 1287. (Chi presenta il biglietto dello
spettacolo avrà diritto ad uno sconto del 15% in tale ristorante) Periodo: dal 1° al 31 Luglio 2015. Organizzazione: Nexus Studio Direzione artistica: Gisella Marilli ed Eleonora Cappelletti Info
e prenotazioni: 347.5768067 info@nexustudio.it www.nexustudio.it
Pinocchio: il Bugiardo più creduto al mondo.
Domenica 10 maggio, ore 11,30 circa concerto di musica barocca eseguito al violoncello dal Prof. Luca Corda. In collaborazione con Biblioteca Ernesto Ragionieri, Lions Club Sesto, Ass. Cult.
Pinocchio a Casa Sua e Comune di Sesto F.no.
PASSEGGIATE IN CITTA' - 2015
Domenica 22 marzo visita guidata da Giuseppe Garbarino a Villa Gerini di Colonnata. Ore 10,00 ritrovo alla Biblioteca Ernesto Ragionieri di Colonnata.
Un'evento di PROLOCO SESTO
CARNEVALE!!!!!!!
SABATO 14 febbraio 2015
Carnevale al Paese dei Balocchi, veglione mascherato con buffet e musica a cura della Proloco Sesto Fiorentino.
INFO: 338 6702505 - 331 3447457
Durante la serata balli ottocenteschi per festeggiare i 150 di Firenze Capitale a cura del maestro di danza Donald Francis dell'Atelier de Dance di Firenze.....
Non mancate!!!
Villa di Colonnata è anche un luogo di teatro e musica.
Ogni anno vengono ospitati degli eventi culturali sotto il patrocinio del Comune di Sesto Fiorentino.
Prossimi eventi:
Domenica 23 novembre -
ore 15,00 - apertura villa
ore 15,30 - Conferenza a cura del Comitato Carlo Lorenzini e dell'associazione Pinocchio a Casa Sua, in occasione del 188° compleanno di Carlo Lorenzini.
interverranno:
Lorenzo Zambini - Vicesindaco di Sesto F.no
Eugenio Giani - Consiglio Regionale Toscana
Massimo Ruffilli - Professore Università Firenze
Filippo Canali - Giornalista
Massimo Rollino - WebSesto TV
Giuseppe Garbarino - Ass. Pinocchio a Casa Sua
Alessandro Baldi - Proloco Sesto
Simone Fagioli - Ricercatore Universitario
Marco Conti - Scrittore
Fabrizio Gori - Ristoratore
Espone le sue opere su Pinocchio Roberta Pucci.
Nel corso del pomeriggio verranno consegnate delle targhe ricordo agli attori Alessandro Paci, Alessio Nonfanti "Kagliostro", Monica Bauco
ore 17,30 Merenda con Pinocchio curata da Aliante Catering ed Eventi
ore 18,00 - spettacolo "Collo di pollo ripieno" drammatizzazione sulla vita di Carlo Lorenzini di Stefano Massini, organizzazione tecnica a cura di Nexus Studio